Dal 4 al 6 Luglio sarò a Novara al centro culturale nòva per un incontro di formazione sul rap. Prenderò spunto da alcuni capitoli del mio libro Educazione rap per approfondire aspetti fondamentali di questa musica, partendo da informazioni a livello storico per arrivare alla fase di scrittura. Il rap un linguaggio che oggi più di ogni altro racconta le istanze, le contraddizioni e le urgenze di una società in profonda trasformazione.
“L’incontro con Amir Issaa consente di esplorare questo genere nella sua duplice natura: come forma (il fatto che esso si serva della metrica e delle figure retoriche per esprimere con forza un proprio pensiero) e come contenuto (in quanto attraverso il linguaggio delle rime si può raccontare se stessi e il mondo che ci circonda nella sua complessità: discriminazioni, integrazione, questioni di genere, le trasformazioni delle città e il cambiamento climatico).
Attraverso questa sensibilità ai temi dell’attualità, dei nuovi “linguaggi” e di tutto ciò che ruota attorno a concetti come identità, condivisione, musica ed evoluzione, useremo il rap anche come strumento didattico ed espressivo che mette al centro i giovani e la loro parola”.
L’invito è rivolto anche a insegnanti, educatori e operatori del sociale – Per info e iscrizioni, scrivi a: studio@casermapassalacqua.it