Avrei sempre voluto realizzare un cortometraggio musicale e alla fine ci sono riuscito! In quest’opera ho selezionato tre brani del nuovo album La prossima volta il fuoco che trattano il tema della razzializzazione, declinato sotto diversi aspetti. Il filo narrativo segue la storia di Slimane e Babacar, due adolescenti italiani di seconda generazione che grazie ad un incontro con un educatore che usa il Rap come strumento didattico, si avvicineranno con curiosità alla cultura Hip Hop e al mondo che le ruota attorno. C’è tanto altro all’interno della storia che vorrei raccontarvi qui, ma l’invito è quello di prendervi dodici minuti di tempo per andare su YouTube e immergervi nella mia visione.
Ringrazio ancora Studio Rec, Alvin Osei, Sebastian Aìmì, l’assessora alle politiche educative di Reggio Emilia Marwa Mahmoud, la cooperativa sociale Giro Del Cielo, la classe terza B dell’ Istituto scolastico S.Pertini, casa di quartiere L. Spallanzani. Soundtrack: Luzi, Sinner The Sickest. Mixaggio e mastering: Paolo “Ceasar” Catoni.