Da tanto tempo Matias Mesquita cerca di portarmi nella sua città e finalmente ce l’abbiamo fatta. Mercoledì 11 maggio alle 15:30 saremo al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi” per una presentazione del mio libro Educazione rap e invito tutti gli appassionati di rap e cultura hip hop a partecipare all’incontro. L’appello è rivolto anche a docenti, genitori o a chi vuole conoscere gli aspetti educativi e didattici di questa musica.
INTERNATIONAL JOURNALISM FESTIVAL / 8 APRILE – Perugia
Sono felice di annunciare la mia partecipazione all’ International Journalism Festival Venerdì 8 Aprile a Perugia. Sarò in compagnia di Djarah Kan e Sabika Shah Povia per raccontare il nostro punto di vista sull’Italia di oggi in una conversazione con la giornalista Francesca Caferri. Ringrazio tutto lo staff del festival e Francesca, per avermi coinvolto in un evento così importante in cui potrò valorizzare al meglio il mio percorso artistico e professionale.
Clicca qui per maggiori informazioni.
“EDUCAZIONE RAP” A BOLOGNA / 24 MARZO (18:30) – N WORD – Istituto Parri

Bologna è una città speciale che ha sempre alimentato lo sviluppo di sottoculture come l’hip hop e in questo senso il suo valore storico è innegabile. Qui sono nati gruppi fondamentali come i “Sangue Misto”, ed è qui che ho iniziato a muovere i primi passi nella scena frequentando già in età adolescenziale centri sociali leggendari come il “Livello 57”. Erano gli anni in cui con lo zaino in spalla prendevo il treno dalla stazione Termini per partecipare alle jam con i miei amici del “Rome Zoo”, e posso dire con orgoglio di avere vissuto sulla mia pelle un momento magico e irripetibile. Per questo sono davvero contento di essere stato invitato il 24 Marzo proprio a Bologna all’interno della rassegna “N – Word” nel prestigioso Istituto Parri per presentare il mio libro “Educazione rap“ e parlare anche di quei tempi, di com’era allora e di cosa è cambiato oggi, a livello musicale e nel mio modo di usare il rap come strumento. Sarò affiancato dal bravissimo Carlo Babando docente e autore di “Blackness” per discutere insieme del potenziale a livello educativo di questa musica. Ringrazio Roberto Lanzarini per la collaborazione. Sarà possibile acquistare il libro e ci sarà a seguire un firmacopie.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Segreteria del Parri (0513397220), oppure Roberto Lanzarini (3333705582) o scrivendo un email a: roberto.lanzarini@istitutoparri.it
ADOTTA UNO SCRITTORE / SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – Educazione rap
Oggi alle ore 10:00 incontrerò online gli studenti dell’Istituto Penale Minorile di Treviso. Sarà il primo di una serie di appuntamenti organizzati dal Salone Internazionale del Libro che mi ha coinvolto nel progetto “Adotta uno scrittore”. Gli parlerò del libro Educazione rap e gli racconterò come ho fatto ad uscire dal disagio grazie al rap e alla scrittura.
EDUCAZIONE RAP @ INTERNAZIONALE KIDS FESTIVAL – 18 SETTEMBRE

Sarò tra gli ospiti del festival Internazionale Kids per presentare il mio libro Educazione rap. L’appuntamento è sabato 18 settembre a Reggio Emilia!! Tutte le info dettagliate su: internazionale.it/kidsfestival.
EDUCAZIONE RAP VS BARBASOPHIA / DIRETTA YOUTUBE – (10 Giugno)

Questa sera alle 21:30 sarò intervistato in diretta dal mitico Matteo Saudino BarbaSophia per parlare di “Educazione rap”. Lo conosco di fama da un po’ di tempo perché mio figlio guardava i suoi video didattici per studiare filosofia.
Per guardare la diretta clicca QUI.
EDUCAZIONE RAP @ INTERNAZIONALE / RECENSIONE DI IGIABA SCEGO

Su Internazionale di Giugno (pag.99) una bella recensione del mio nuovo libro a cura di Igiaba Scego.
In “Educazione rap” Amir ripercorre le tappe esistenziali e sentimentali di questo genere musicale in parallelo alle tappe della sua vita, che lo hanno portato a fare del rap il megafono che gli serviva per chiedere giustizia e uguaglianza. L’autore ci prende per mano e ci porta a Torpignattara passando però da Harlem. Così, tra un Eminem e un Kendrick Lamar, scopriamo anche che Amir è stato, come tanti, letteralmente salvato dall’hip hop.
EDUCAZIONE RAP @ VICE MAGAZINE / RECENSIONE

Recensione del libro “Educazione rap” su Vice magazine.
EDUCAZIONE RAP @ LA GRANDE INVASIONE – 29 MAGGIO (IVREA)

29 Maggio sarò a Ivrea ospite del festival La grande invasione per presentare il nuovo libro #educazionerap edito da add editore e avrò un incontro con due scuole per l’evento “il linguaggio del rap contro stereotipi e pregiudizi”. Successivamente mi troverete insieme a Kento per partecipare a “Barre e rime – parliamo di rap”, e faremo un dibattito gestito da Emiliano Sbaraglia
QUESTO RAP / NUOVO SINGOLO – Prod. by J.O.D.

Dopo aver pubblicato il libro Educazione rap per Add editore, Amir Issaa
torna allo strumento da cui è partito il suo percorso narrativo: le rime. Già dal ritornello, il nuovo singolo “Questo rap” testimonia “come la musica può avere un effetto educativo e diventare uno strumento valido per trovare le parole giuste per esprimersi. La produzione musicale è stata affidata al producer pescarese J.O.D., che ha creato beats per rapper italiani come Creep Giuliano e E Green fino ad arrivare a nomi della scena statunitense come Planet Asia e Left Lane Didon, solo per citare alcuni tra i più conosciuti. La foto di copertina è stata realizzata a New York, nel quartiere di Harlem, davanti ad un murale commemorativo in onore di Big L, uno dei rapper più influenti nella storia di questo genere musicale, ed è stata scattata dal talentuoso fotografo Enrico Rassu. (Grfx: Markowitz Van Der Mega)
Per ascoltare la canzone clicca QUI.