“LE PAROLE DEL RAP” – STRADA DEGLI SCRITTORI / TRECCANI CULTURA – Master di scrittura – Agrigento (31 agosto)

«Per parlare delle “Parole del Rap” in cattedra, durante il Master di Scrittura è salito Amir Issaa : una lezione apprezzatissima dagli studenti che si è sviluppata tra riscatto sociale, nuovi linguaggi e tutto quello che il rap ha rappresentato e rappresenta per intere generazioni».

Torna per il settimo anno ad Agrigento il Master di Scrittura organizzato dalla Strada degli Scrittori in collaborazione con la Fondazione Treccani Cultura e Treccani Accademia. E, in vista degli eventi per Agrigento Capitale della Cultura 2025, al Master si affianca un Festival, anch’esso legato al tema scelto quest’anno, “Le parole della musica”. Le lezioni si svolgeranno dal 27 agosto al 3 settembre all’interno del Polo Culturale “San Lorenzo” di via Atenea, nel cuore della vecchia Girgenti. Il tema delle “Parole della Musica” è centrato sulla poesia, sui “nuovi poeti”, sui versi di cantautori, musicisti, parolieri che raccontano le emozioni e i problemi del mondo, da Claudio Baglioni ai moderni rapper.

“Dopo avere analizzato negli anni passati le parole della Politica, quelle della Pandemia, della Costituzione, dell’Impegno civile o della Sostenibilità – commenta il direttore della Strada degli Scrittori Felice Cavallaro – il Master 2023 sarà un’occasione per approfondire nuovi linguaggi con personalità come sempre di primo piano”.

Lezioni e laboratori saranno animati da Peppe Servillo, Stefania Auci, Ester Pantano, Salvo Piparo, Lello Analfino, Mario Incudine, Salvatore Nocera Bracco, Gaetano Savatteri, Beatrice Quinta, Ibla, Amir Issaa, Thony, Claudio Baglioni, Fasma, Giovanni De Stefano, Gian Mauro Costa, Accursio Sabella, Elvira Terranova e tanti altri. Anche quest’anno direttore scientifico del Master sarà Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

Cantautori, attori, editorialisti, scrittori ogni sera dal 27 agosto animeranno inoltre un Festival legato anche al decimo anniversario della nascita dell’associazione Strada degli Scrittori”.

Continue Reading

MORE THAN SKATE / TRECCANI EDULIA / Rap freestyle – ven. 23 giugno – ore 20:30

Vi aspetto venerdì 23/06 allo Street Skateboarding Rome, per un evento speciale organizzato da Edulia Treccani Scuola e Sport e Salute in cui presenterò una dimostrazione di rap freestyle insieme a Debbit, Shekkero e Dj MS. All’inizio dello show farò un intervento incentrato sul potere comunicativo di questa musica, e racconterò la mia esperienza con l’ “Educazione rap”.

Ore 20:30 @ Skatepark del Parco del Colle Oppio – Roma

Continue Reading

DAMS MUSIC FESTIVAL / Musica hip hop e cinema – giov. 11 maggio / Teatro Palladium (Roma)

Giovedì 11 maggio sarò al Teatro Palladium per parlare di musica hip hop e cinema con Giuseppe Gatti, Giulia Chimp Giorgi e tanti altri ospiti.

“Musica hip-hop e cinema: oltre il confine tra culture e linguaggi espressivi Amir Issaa (rapper) e Giulia Giorgi (direttrice dell’ hip hop cine fest) dialogano con Giuseppe Gatti (ricercatore Università di Torino)”

Clicca qui per informazioni

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP / IED Milano – ven. 10 marzo

La mia “Educazione rap” non ha confini e sono felice di annunciare che domani mattina dalle 09:00 alle 12:00 sarò allo IED Milano per una lezione all’interno di un corso di tecniche di eloquenza e retorica. Il mio intervento sarà incentrato sulla sintesi che usiamo noi rapper nello scrivere le “barre”, e su come si possono utilizzare le tecniche di scrittura di questo genere musicale per comunicare in maniera efficace. Ringrazio Piera Cusani per il coinvolgimento.

(Ph: Fabio Ficara)

Continue Reading

ADD EDITORE / BOOKCLUB / Educazione rap – 2/9 Marzo

Il mio libro Educazione rap continua il suo percorso, e sono felice di partecipare a questa iniziativa di Add editore.

«Uno spazio dedicato agli insegnanti insieme agli autori e alle autrici di add che sono stati ospiti di tante classi, da Torino a Palermo, da Cremona a Pesaro.

5 argomenti e 5 libri. Per ogni libro, due incontri online di 50’ per condividere esperienze di lettura e confrontarsi su come affrontare i temi con gli studenti».

Clicca qui per maggiori informazioni: https://www.addeditore.it/add-scuole/bookclub-insegnanti/

Continue Reading