EDUCAZIONE RAP / IED Milano – ven. 10 marzo

La mia “Educazione rap” non ha confini e sono felice di annunciare che domani mattina dalle 09:00 alle 12:00 sarò allo IED Milano per una lezione all’interno di un corso di tecniche di eloquenza e retorica. Il mio intervento sarà incentrato sulla sintesi che usiamo noi rapper nello scrivere le “barre”, e su come si possono utilizzare le tecniche di scrittura di questo genere musicale per comunicare in maniera efficace. Ringrazio Piera Cusani per il coinvolgimento.

(Ph: Fabio Ficara)

Continue Reading

TESI DI LAUREA / LEGGENDO AMIR – IL RAP COME STRUMENTO DIDATTICO

Con immenso orgoglio condivido con tutti voi questa bella notizia!! Matteo Fenu è uno studente dell’Università di Cagliari che ha realizzato una tesi di laurea interamente dedicata al mio lavoro didattico con la musica rap. Tra gli strumenti anche un approfondimento sul libro Educazione rap uscito a Maggio per Add editore. Una grande soddisfazione che mi ripaga del lavoro svolto in questi anni. Ringrazio Matteo e il prof Danilo Rutigliano per la connessione e il supporto.

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP / VENERDI’ 14 MAGGIO @ LIBRERIA FORTEZZA EST

Non sono un sociologo o un esperto di linguistica e ho un punto di vista che è il frutto di esperienze vissute. Grazie al rap ho capito il potere delle parole, e sono riuscito a raccontare la mia storia in tante canzoni che sono diventate uno strumento didattico. Nelle scuole in Italia e nelle università degli Stati Uniti. Mi piace pensare che un docente o un ragazzo adolescente, grazie a questo libro potrà comprendere meglio alcuni aspetti educativi di questa musica che sono lontani dallo stereotipo che viene spesso diffuso dai media.

Dal 12 Maggio sarà in tutte le librerie edito da add editore e Venerdì 14 alle 18:30 ci sarà la prima presentazione alla libreria Fortezza Est di Torpignattara con Valerio Millefoglie e Claudio Gnessi .

Per partecipare alla presentazione scrivi a: fortezzaest@gmail.com

Continue Reading

UN CONTRIBUTO DI AMIR ISSAA SUL RAP IN UN LIBRO UNIVERSITARIO – (Verso una musicologia transculturale)

Sono fiero di aver parlato del rap in un libro accademico per le università Italiane grazie alla collaborazione con la docente Serena Facci di Università Tor Vergata. All’interno di “Verso una musicologia transculturale” troverete un approfondimento tecnico sulla connessione che c’è tra i canti tribali come l’Amazina e il rap analizzando alcuni miei testi. – (Edito da Neoclassica / Etnografie sonore)

Clicca qui per maggiori informazioni

Continue Reading