EDUCAZIONE RAP / UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA – TG Regionale Umbria

Durante la mia lezione all’ “Università per Stranieri di Perugia” sono stato intervistato dal TG3 Regionale Umbria.

«Il rap ti avvicina all’utilizzo della parola e per farlo sempre meglio devi ampliare il tuo vocabolario. Questo gioco diventa veramente importante quando vuoi emergere, perché se hai un linguaggio basilare dopo un po’ sarà difficile raccontare, quindi cercherai di inserire sempre più parole per iniziare a fare quello che si chiama “wordplay”: giocare con le parole. In tutto questo ci può essere il dialetto, e ci possono essere più lingue».

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP / UNIVERSITA’ DI MACERATA – Merc. 11 ottobre

Il mio percorso nelle università italiane per parlare del valore educativo del rap, grazie alla mia musica e al libro “Educazione rap” continua senza sosta. Mercoledì 11 ottobre sarò all’ “Università di Macerata”. Ringrazio il Presidio di Libera Macerata “Ciro Colonna” per avermi coinvolto e tutto lo staff dell’ Università Di Macerata per l’organizzazione. L’evento rientra tra le iniziative di Unifestival -Il festival degli Studenti Universitari, promosso da Unimc / Università degli Studi di Macerata per dare spazio alle proposte progettuali studentesche.

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP / MATEMU’ CIES – Workshop di scrittura

Conosco Matemù da molto tempo, ed è stato uno dei primi luoghi a Roma dove ho iniziato ad incontrare ragazzi e ragazze per parlare del potenziale educativo e di riscatto della musica rap. Dopo tanti anni sono felice di tornarci per degli incontri insieme a MisterT, in cui cercherò di trasmettere ai partecipanti tutta la mia esperienza.

«Come nasce un brano rap? Dove trovo le parole? Cosa c’è del mio percorso in quello che scrivo? Nei giorni 𝟭𝟮, 𝟭𝟯 𝗲 𝟭𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵 parleremo di stile, di temi, di melodia. Di arte».

Per partecipare manda una mail a: matemu@cies.it – Progetto finanziato dalla fondazione Alta Mane.

(Ph: Eddie Cortesi)

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP IN RISTAMPA / Nuova grafica

Il rap ti educa: ti insegna a esprimerti, a difenderti senza ricorrere alla violenza, ti costringe a seguire un ritmo e delle regole che servono solo ad alimentare la tua creatività, la tua personalità; il rap ti aiuta a evadere da luoghi e situazioni che fanno male, ti sostiene se vuoi denunciarle; per alcuni, il rap può perfino diventare un lavoro, e portarti lontano, anche oltreoceano. Racconto di questa speciale educazione rap in un libro che ormai gira ovunque da un anno e non accenna a fermarsi. Per questo add editore, che ringrazio moltissimo, ha deciso di dedicargli una nuova veste grafica, energica quanto il messaggio che continuo a lanciare: da oggi troverete il mio libro in un bel rosso acceso ad attendervi in tutte le librerie.

Clicca qui per acquistare il libro.

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP / NUOVO LIBRO – ADD EDITORE

Ecco la copertina del nuovo libro “Educazione rap”!! Dal 12 Maggio in tutte le librerie edito da Add editore. Qui dentro c’è tutto quello che ho imparato grazie al rap e sono felice di poter trasmettere la mia esperienza alle nuove generazioni che troveranno questo libro tra le proposte dei testi scolastici. Sono vari gli argomenti trattati tra cui alcune nozioni fondamentali a livello storico della cultura hip hop, il potere delle parole, le discriminazioni, il ruolo delle donne nel rap, la mia esperienza didattica con i laboratori nelle scuole Italiane e le università degli Stati Uniti. Prefazione di Paola Zukar e contributi esclusivi di Flavia Trupia Angelica Pesarini .Per approfondire dei temi specifici ho citato testi già editi di Wissal Houbabi Aitch Smith .Ringrazio Francesca Mancini, Sandra Piana, Flavio Zocchi, Gaia Roncarelli , Serenella Sciortino, Gianmario Pilo, Francesco Serasso , Marta Santomauro, Eugenio Giannetta, Giulia Tettamanti e tutta la squadra che sta lavorando alla promozione.

Guarda il video di presentazione cliccando QUI

Continue Reading