USA TOUR 2025 / BAY AREA, CHICAGO E NEW YORK – 10 YEARS ANNIVERSARY

Oggi partirò per un nuovo tour didattico negli Stati Uniti e sarà l’occasione per celebrare il decimo anniversario da quando ho iniziato a fare questo lavoro negli States. Non smetterò mai di ringraziare i fantastici docenti che dal 2015 mi aprono la porta delle loro classi per discutere con studenti e studentesse di come l’identità italiana stia evolvendo grazie anche alle seconde generazioni. In questi dieci anni di confronti e discussioni ho avuto anche la possibilità di sviluppare il mio metodo didattico mettendo al centro tutto il knowledge sulla cultura Hip Hop che posso trasmettere, i miei libri e la mia musica come strumenti didattici.

Ma torniamo al tour: stavolta insegnerò per la prima volta nella Bay Area (tra San Francisco e Berkeley), dove farò anche un concerto all’ Istituto Italiano di Cultura a San Francisco. Poi mi sposterò a Chicago, per concludere infine a New York con un workshop alla New York University e a Long Island, a Stony Brook University.

Il tour 2025 è promosso e sostenuto dal Consulate General of Italy in San Francisco (Ufficio scolastico) e il Consulate General of Italy in Chicago, con il contribuito dell’ Istituto Italiano di Cultura a San Francisco e l’ Istituto Italiano di Cultura di Chicago in collaborazione con tutte le Università e scuole coinvolte.

Continue Reading

DA ROMA A NEW YORK: AMIR ISSAA E’ IL RAPPER CHE CANTA L’ITALIA MULTICULTURALE – (La voce di New York)

La giornalista Liliana Rosano, che scrive su La voce di New York, mi ha fatto una lunga intervista. Ci siamo sentiti mentre ero già arrivato negli states per il Vivo per questo – NYC tour. A pochi giorni dalla mia tappa a NYU, ospitato da Casa Zerilli Marimò, una fondazione che si occupa di promuovere la cultura Italiana nella grande mela. E’ la prima volta in cui un magazine Italiano che esce solamente negli Stati Uniti si è interessato alla mia storia di Italiano di seconda generazione.

Impegnato nel sociale con progetti educativi e musicali rivolti alle scuole per combattere stereotipi e pregiudizi, Amir Issaa nel suo libro ci consegna una storia vera, senza filtri, intensa. E mentre si prepara a suonare a New York, sull’Italia di oggi dice: “Chi vuole vederla vada nelle scuole”. 

Per leggere l’intervista Clicca qui

Continue Reading