EDUCAZIONE RAP @ RTL 102.5 / VIDEO INTERVISTA

È importante parlare di Educazione rap su un emittente di rilevanza nazionale come RTL 102.5 perché l’ho scritto con l’obiettivo di trasmettere la mia esperienza al grande pubblico, e vi invito a guardare questa video intervista. È un testo di divulgazione nato con l’intento di andare oltre gli stereotipi e per fare chiarezza su alcuni aspetti educativi e pedagogici di questa musica che spesso restano in secondo piano rispetto alla parte più visibile. Per farlo ho messo sempre al centro le mie esperienze personali cercando di fare un’analisi critica. Sono felice dell’attenzione che sta ricevendo da parte dei media e posso dirvi che questo è solamente l’inizio di un lungo viaggio.

Per guardare l’intervista clicca QUI

Continue Reading

MOOKIE INTERVISTA AMIR ISSAA / (Da Flaminio alle università americane)

Nuova intervista appena uscita per “Mookie news letter”, un bel progetto di Fabio Germani che si occupa di Stati Uniti e musica rap. Abbiamo parlato di tanti argomenti tra cui il mio rapporto con la scena italiana, il legame con Torpignattara, che è il quartiere dove vivo e in cui sono cresciuto, il libro Educazione rap in uscita a Maggio con add editore, e gli ho raccontato cosa faccio quando lavoro nelle università americane.

Per leggere l’intervista clicca qui.

Continue Reading

AMIR ISSAA X BILLBOARD ITALIA – SULLE ALI DEL RAP (intervista)

Su Billboard Italia di questo mese potete leggere un intervista di tre pagine sul mio tour a New York. Da qualche anno sto lavorando a questo progetto che si divide tra musica e cultura, con la missione di portare nelle università degli Stati Uniti una testimonianza dell’Italia contemporanea. Ringrazio i docenti nei dipartimenti di Italianistica che ci hanno creduto e mi hanno aiutato a realizzare tutto questo.

(Testo: Cristiana Lapresa / foto: Enrico Rassu).

L’amore per la cultura Hip Hop ha portato Amir Issaa da Piazzale Flaminio ai luoghi storici del rap a New York. Oggi il suo libro Vivo per questo è studiato nei dipartimenti di Italianistica delle università americane”. (Billboard)

Continue Reading

POPPWEB TV INTERVISTA AMIR ISSAA SU MUSICA E CINEMA

PoppWeb è una web tv finanziata dal ministero delle pari opportunità e gestita dagli studenti dell’Istituto Cine tv “Roberto Rossellini“. Mi hanno contattato per propormi un intervista sul mio percorso artistico, e in particolare sul rapporto tra musica e cinema che mi ha portato fino alla realizzazione della colonna sonora del film “Scialla“.

Continue Reading

AMIR ISSAA INTERVISTATO DA MONICA MONDO A #SOUL – (TV2000)

Sono stato intervistato da Monica Mondo all’interno del programma Soul su Tv2000, e in questa lunga chiacchierata abbiamo affrontato vari argomenti tra cui la musica rap e il suo potere a livello educativo.

“Amir Issaa, musicista, rapper: un nome ben noto, segnalatoci dagli accademici della Crusca! Mentre si discute di un rapper autore di testi volgari e violenti a Sanremo, Issaa sostiene, con noi, che al rap non è concesso tutto, come per qualunque espressione artistica: chi parla a un pubblico ha obiettivi e responsabilità, e lui, salvato dalla musica, usa le parole per raccontarsi e per dire la sua sul mondo. Parole come armi, che non fanno mai male. Il rap è uno strumento narrativo libero, libero anche dalla politica e dall’ideologia. Dà voce agli ultimi, alle ingiustizie, ma senza esibire successo e ricchezza di troppi parvenus baciati dal successo. Italo egiziano, anzi italianissimo, di padre egiziano, strappato alla strada grazia agli incontri con educatori che contano, Amir tiene lezioni di italianistica in università, collabora con le scuole per progetti di inclusione, scatena il ritmo e cura la nostra bella lingua, è un guerriero che costruisce e non dimentica a periferia in cui è cresciuto”.

Continue Reading

UN RAPPER ITALO / EGIZIANO A NEW YORK – (Esquire)

Durante il tour che ho fatto a New York a Marzo del 2019 ho incontrato Clara Ramazzotti, una giornalista Italiana che vive nella grande mela e collabora con la rivista Esquire, e mentre ero a CUNY – (City university of New York) abbiamo fatto una chiacchierata sulla mia carriera e su questo nuovo percorso nelle università degli Stati Uniti.

Pioniere della cultura hip hop in Italia, ora entra nelle scuole per parlarne: anche oltreoceano, come ci racconta in questa intervista“.

Per leggere l’intervista clicca qui

Continue Reading

AMIR ISSAA OSPITE A VIENI DA ME CON CATERINA BALIVO – (RAI 1)

Dal sito di RaiPlay: Amir, rapper italiano di fama internazionale, racconta come è arrivato al successo. Amir racconta cosa ha provato a tornare da adulto nel carcere in cui andava da bambino a trovare suo padre, oggi racconta la sua storia nelle scuole e nelle università per dare speranza ai giovani. Amir spiega come la musica gli sia servita come terapia per lasciarsi alle spalle il dolore del passato – Per guardarlo clicca qui

Continue Reading

DA ROMA A NEW YORK: AMIR ISSAA E’ IL RAPPER CHE CANTA L’ITALIA MULTICULTURALE – (La voce di New York)

La giornalista Liliana Rosano, che scrive su La voce di New York, mi ha fatto una lunga intervista. Ci siamo sentiti mentre ero già arrivato negli states per il Vivo per questo – NYC tour. A pochi giorni dalla mia tappa a NYU, ospitato da Casa Zerilli Marimò, una fondazione che si occupa di promuovere la cultura Italiana nella grande mela. E’ la prima volta in cui un magazine Italiano che esce solamente negli Stati Uniti si è interessato alla mia storia di Italiano di seconda generazione.

Impegnato nel sociale con progetti educativi e musicali rivolti alle scuole per combattere stereotipi e pregiudizi, Amir Issaa nel suo libro ci consegna una storia vera, senza filtri, intensa. E mentre si prepara a suonare a New York, sull’Italia di oggi dice: “Chi vuole vederla vada nelle scuole”. 

Per leggere l’intervista Clicca qui

Continue Reading