THIS IS WHAT I LIVE FOR RICEVE IL PREMIO “LOIS ROTH AWARD” – (Modern Language Association)

Il libro This Is What I Live For ha ricevuto il premio Lois Roth Award da parte della Modern Language Association. Ringrazio infinitamente le professoresse Donatella Melucci e Clarissa Clò per aver creduto nel progetto.

«This Is What I Live For, by Amir Issaa (a pioneering Afro-Italian hip-hop artist and antiracism advocate), is the living, vibrating fulcrum around which a bilingual edition celebrates the joys of collaboration and community building across continents, people, and disciplines. A tribute to and an embodiment of transformative translation pedagogy, This Is What I Live For started as a hands-on student project in an Italian translation course at Georgetown University. Enriched by a prelude by the author, personal photos, and essays on the significance of the text, the history of hip-hop, and the author’s interactions with American students; on the collaborative translation process, led by Clarissa Clò and Donatella Melucci; and on the power of hip-hop to engender and power new conversations among diasporas, This Is What I Live For is exemplary in its freestyle remix of leaning into the impossible in life, in the arts, and in teaching.»

Continue Reading

“THIS IS WHAT I LIVE FOR” VINCE IL PREMIO ENNIO FLAIANO – LUCA ATTANASIO (sezione italianistica)

Vincere il premio Flaiano è un sogno che si avvera! Voglio dedicarlo prima di tutto alla mia famiglia: mia madre Emma, mio padre El Sayed, mia sorella Fatima, mio figlio Niccolò, Valentina e la mia compagna Gaia. Spero che la mia vittoria sia un esempio per tutti i ragazzi e le ragazze di seconda generazione: vorrei che sapessero che le loro storie contano, che si può raccontare e vivere un’Italia diversa, contemporanea, oltre gli stereotipi.

“This is What I Live for” è una storia hip hop perché nasce da un gruppo di persone che sono cresciute insieme a me costruendo le fondamenta di un movimento artistico che oggi si sta prendendo la sua rivincita: quest’opera e questo premio sono dedicati anche a voi.

Di nuovo ringrazio le professoresse Donatella Melucci e Clarissa Clò per il loro prezioso e insostituibile contributo, Michela G. e Casa editrice Chiarelettere per aver pubblicato la versione in Italiano (Vivo per questo) nel 2017, l’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles per aver proposto il nostro libro tra quelli candidati, tutto lo staff organizzativo dei Premi Internazionali Flaiano Luca Attanasio, Sdsu Press e chiunque ha lavorato alla traduzione di questo libro.

Continue Reading

AMIR ISSAA / THIS IS WHAT I LIVE FOR – La versione bilingue di “Vivo Per Questo”

Sono quattro anni che aspettavo di fare questo annuncio, e finalmente è arrivato il momento: è appena uscito negli Stati Uniti “This is What I Live for”, la versione bilingue con testo a fronte del mio romanzo “Vivo per questo” pubblicato in Italia nel 2017 da Chiarelettere. C’è un’altra bella novità rispetto all’edizione precedente: la storia della mia vita è corredata da 60 foto a colori. Se penso ai lunghi mesi (e anni) di confronti, discussioni, lunghe videochiamate a qualsiasi orario, email infinite e ultimi ritocchi per arrivare a perfezionare quest’opera, che adesso verrà utilizzata anche in molti corsi universitari statunitensi, non riesco ancora a crederci.


Ringrazio prima di tutto la casa editrice San Diego State University Press per l’opportunità, e tutte le persone che hanno collaborato a questo progetto collettivo, in particolare le professoresse Clarissa Clo, Donatella Melucci e Stephanie Jed.


Nel libro è presente anche il contributo di Joseph Sciorra, Roy Whitaker, Igiaba Scego, Amara Lakhous, Pasquale Verdicchio, Enrico Zammarchi, Barbara Ofosu-Somuah, Mariana Barrios, Jorge Hernandez, Justin Abdel, Victoria Cataloni, Michela Ardizzoni, Fatima el-Tayeb, Graziella Parati, Jack King, Bill William Nericcio.

Cover del libro:
Illustrazione di Guido Astolfi
Foto originale di Eddie Cortesi
Lettering di Mattia “Snip Graphics” Zanardi.

È possibile acquistare il libro dal sito della casa editrice e su Amazon.

Grazie a tutt* per questo nuovo sogno realizzato

Continue Reading

AMIR ISSAA – VIVO PER QUESTO / UNITED STATES TOUR 2018 – (Video)

Nel 2018 sono andato in tour negli Stati Uniti per presentare il mio libro “Vivo per Questo” facendo tappa in molte università dalla costa est a quella ovest. Da New York in cui sono stato ospitato a Casa Zerilli Marimò con Stefano Albertini, passando per Mount Holyoke, Georgetown, Ohio State arrivando fino a San Diego State University invitato dalla professoressa Clarissa Clò, che mi ha introdotto nella scena locale connettendomi con rapper storici come Parker Edison. Questo video racchiude alcuni tra i momenti più significativi.

Continue Reading