EDUCAZIONE RAP A FIRENZE / 11 Maggio @ Museo della preistoria

Da tanto tempo Matias Mesquita cerca di portarmi nella sua città e finalmente ce l’abbiamo fatta. Mercoledì 11 maggio alle 15:30 saremo al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria “Paolo Graziosi” per una presentazione del mio libro Educazione rap e invito tutti gli appassionati di rap e cultura hip hop a partecipare all’incontro. L’appello è rivolto anche a docenti, genitori o a chi vuole conoscere gli aspetti educativi e didattici di questa musica.

Continue Reading

ADOTTA UNO SCRITTORE / SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – Educazione rap

Oggi alle ore 10:00 incontrerò online gli studenti dell’Istituto Penale Minorile di Treviso. Sarà il primo di una serie di appuntamenti organizzati dal Salone Internazionale del Libro che mi ha coinvolto nel progetto “Adotta uno scrittore”. Gli parlerò del libro Educazione rap e gli racconterò come ho fatto ad uscire dal disagio grazie al rap e alla scrittura.

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP @ ROLLING STONE MAGAZINE / INTERVISTA

Su Rolling Stone Italia si parla di Educazione rap in una lunga intervista con Mattia Barro. L’obiettivo di questo nuovo progetto è portare il rap e la cultura hip hop nelle scuole Italiane attraverso un testo didattico che non venga percepito come un manuale, ma come uno strumento nato per divulgare e far capire il potenziale espressivo e di rivalsa sociale che c’è dietro a questa musica.

Per leggere l’intervista clicca QUI

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP @ INTERNAZIONALE / RECENSIONE DI IGIABA SCEGO

Su Internazionale di Giugno (pag.99) una bella recensione del mio nuovo libro a cura di Igiaba Scego.

In “Educazione rap” Amir ripercorre le tappe esistenziali e sentimentali di questo genere musicale in parallelo alle tappe della sua vita, che lo hanno portato a fare del rap il megafono che gli serviva per chiedere giustizia e uguaglianza. L’autore ci prende per mano e ci porta a Torpignattara passando però da Harlem. Così, tra un Eminem e un Kendrick Lamar, scopriamo anche che Amir è stato, come tanti, letteralmente salvato dall’hip hop.

Continue Reading