EDUCAZIONE RAP / UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA – TG Regionale Umbria

Durante la mia lezione all’ “Università per Stranieri di Perugia” sono stato intervistato dal TG3 Regionale Umbria.

«Il rap ti avvicina all’utilizzo della parola e per farlo sempre meglio devi ampliare il tuo vocabolario. Questo gioco diventa veramente importante quando vuoi emergere, perché se hai un linguaggio basilare dopo un po’ sarà difficile raccontare, quindi cercherai di inserire sempre più parole per iniziare a fare quello che si chiama “wordplay”: giocare con le parole. In tutto questo ci può essere il dialetto, e ci possono essere più lingue».

Continue Reading

UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA / Conferenza e workshop – Lun. 9 – mart. 10 ottobre

Anche nelle università italiane la musica rap inizia ad essere presa in considerazione come strumento didattico, e per questo sono grato di poter portare la mia testimonianza anche all’ Università per Stranieri di Perugia durante la conferenza “Lingue, letterature, culture italiane – per il diritto alla cittadinanza linguistica e culturale”. Lunedì 9 ottobre, infatti, parlerò di Educazione rap e del suo potere linguistico e pedagogico, mentre martedì 10 ottobre condurrò un workshop di scrittura. Negli incontri sarò affiancato dal professore Yahis Martari e da Stefania Scaglione, che presenteranno le loro ricerche, e ci sarà un’esibizione della crew “Rap Pirata Perugia”. Ringrazio la professoressa Borbala Samu per l’invito.

Continue Reading