TEATRO PONCHIELLI / EDUCAZIONE RAP / Cremona – merc. 3 maggio

Mercoledì 3 Maggio alle ore 21:00 sarò al Teatro Ponchielli di Cremona per un talk in cui parlerò del mio progetto “Educazione rap”.

«Ultimo appuntamento per l’edizione 2023 di Ponchielli Talk. Un incontro che vedrà protagonista il potere della parola e la forza del linguaggio nella musica rap. Un genere musicale ricco, fatto di contenuto, ritmo e tono e che sa affrontare attraverso la rima tematiche sociali importanti.»

Ringrazio Laura Seroni per l’invito.

Clicca qui per informazioni

Continue Reading

ADD EDITORE / BOOKCLUB / Educazione rap – 2/9 Marzo

Il mio libro Educazione rap continua il suo percorso, e sono felice di partecipare a questa iniziativa di Add editore.

«Uno spazio dedicato agli insegnanti insieme agli autori e alle autrici di add che sono stati ospiti di tante classi, da Torino a Palermo, da Cremona a Pesaro.

5 argomenti e 5 libri. Per ogni libro, due incontri online di 50’ per condividere esperienze di lettura e confrontarsi su come affrontare i temi con gli studenti».

Clicca qui per maggiori informazioni: https://www.addeditore.it/add-scuole/bookclub-insegnanti/

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP A NOVARA / Centro culturale Nòva – 20/21 Gennaio

Inizio il 2023 con dei nuovi incontri sull’ “Educazione rap” e la prima tappa sarà a Novara il 20 e il 21 Gennaio al centro culturale nòva

«Il cuore del format “Potere alle parole” è il rap: un linguaggio che oggi più di ogni altro racconta le istanze, le contraddizioni e le urgenze di una società in profonda trasformazione.

Nello specifico, l’attività laboratoriale di Amir consente di esplorare questo genere nella sua duplice natura: come forma (il fatto che esso si serva della metrica e delle figure retoriche per esprimere con forza un proprio pensiero) e come contenuto (in quanto attraverso il linguaggio delle rime si può raccontare se stessi e il mondo che ci circonda nella sua complessità: discriminazioni, integrazione, questioni di genere, le trasformazioni delle città e il cambiamento climatico).Tutte le attività su cui si basa questo percorso denotano grande sensibilità ai temi dell’attualità, dei nuovi “linguaggi” e di tutto ciò che ruota attorno a concetti come identità, condivisione, musica ed evoluzione.»

Per info e iscrizioni: studio@casermapassalacqua.it

Continue Reading

EDUCAZIONE RAP IN RISTAMPA / Nuova grafica

Il rap ti educa: ti insegna a esprimerti, a difenderti senza ricorrere alla violenza, ti costringe a seguire un ritmo e delle regole che servono solo ad alimentare la tua creatività, la tua personalità; il rap ti aiuta a evadere da luoghi e situazioni che fanno male, ti sostiene se vuoi denunciarle; per alcuni, il rap può perfino diventare un lavoro, e portarti lontano, anche oltreoceano. Racconto di questa speciale educazione rap in un libro che ormai gira ovunque da un anno e non accenna a fermarsi. Per questo add editore, che ringrazio moltissimo, ha deciso di dedicargli una nuova veste grafica, energica quanto il messaggio che continuo a lanciare: da oggi troverete il mio libro in un bel rosso acceso ad attendervi in tutte le librerie.

Clicca qui per acquistare il libro.

Continue Reading

AMIR ISSAA A TORINO Mercoledì 1 Giugno / Ore 17:00 @ Fondazione Amendola

Torino è una città che ultimamente sto frequentando molto e Mercoledì 1 giugno alle ore 17 parleremo di Educazione rap alla Fondazione Giorgio Amendola. Sarà un’occasione dedicata al libro, ai temi dell’immigrazione e alla musica.

«L’evento coinvolgerà i giovani del quartiere Barriera di Milano su tematiche di attualità usando la musica come veicolo di racconto; Amir Issaa è un rapper e writer e i suoi testi raccontano l’attualità, il razzismo e le seconde generazioni. Ha collaborato con diverse organizzazioni (UNAR, Save the Children, Comunità di S.Egidio e molte altre) e ha ideato laboratori di musica e rime nelle scuole in Italia e all’estero. L’idea di portare sulle scene “Educazione Rap” nasce per volontà della Fondazione Amendola dal progetto “Barriera da scoprire” iniziativa finanziata tramite il contributo della Camera di commercio di Torino. “Barriera da scoprire”, si prefigge di creare incontri a cadenza settimanale con attività di lettura ad alta voce e performance musicali coinvolgendo i Bar del quartiere. L’obiettivo è quello di riunire attraverso la voce con al centro del discorso il libro tutto questo per dare vita a una grande iniziativa collettiva, con l’ambizione di trasformarla, a poco a poco, in una diffusa e virtuosa abitudine. Un progetto che mira anche nel costruire una solida partnership con i commercianti del quartiere, in particolare con Bar e librerie, cercando di coinvolgerli in attività culturali e innovative. In un territorio difficile come Barriera di Milano il progetto permetterà di migliorare l’immagine del quartiere tra i residenti, di rafforzare il tessuto associativo e commerciale e di superare stereotipi che contribuiscono a tenere lontane le persone dalla zona.In collaborazione con gli Original Artisti un collettivo artistico di Torino, la giornata continuerà con una jam session con alcuni rapper torinesi che si sfideranno a ritmo di freestyle».

INFO: https://fondazioneamendola.it/educazione-rap-di-amir-issaa/

Continue Reading

AMIR ISSAA TESTIMONIAL YAC MOVEMENT / SONO HIP HOP

L’Hip Hop mi ha cambiato la vita positivamente e oggi porto questa testimonianza ai ragazzi più giovani. Qui in Italia ancora siamo indietro sull’utilizzo di questa cultura come strumento didattico ma non è così negli Stati Uniti, dove vado spesso a lavorare nei dipartimenti di lingua e cultura Italiana, e dove non c’è niente di strano ad andare in università e parlare di rime e beats, come fa il mio amico Rovion Reed. Ringrazio Angela M. Mosley, Valentina Astral Migliarini e You Artistry Collaborative per avermi coinvolto nel progetto #sonohiphop.

Continue Reading