RIME AMORE POESIA / Testo / Firenze – sab. 25 febbraio

UN RAPPER INCONTRA UNA POETESSA.

Io e Giulia Ananìa saremo a Firenze il 25 Febbraio per una presentazione del nostro libro “Rime Amore Poesia” all’interno di “Testo”.

Ore 17:00 – (sala ortese)

Testo è il progetto che racconta come nasce un libro: da come si scrive a come si pubblica, come si traduce, come si disegna, come si vende fino a come si legge. Un appuntamento annuale per lettori e addetti ai lavori che propone una visione in profondità del mondo dei libri e porta a Firenze la migliore editoria, con una selezione di titoli e novità letterarie, ospiti da tutto il mondo e un ricco programma di eventi”.

(Ph. Francesca Lucidi)

Continue Reading

LA LETTURA (CORRIERE DELLA SERA) – INTERVISTA – Rime Amore Poesia

Oggi in edicola un’intervista su La Lettura – Corriere della Sera a me e Giulia Ananìa sul nostro libro “Rime Amore Poesia”.

Ringrazio Maria Egizia Fiaschetti.

«Le loro strade si incrociano nella città-mondo, universo polifonico (l’immagine è dell’antropologo Massimo Canevacci) che è anche l’unico possibile: la «Roma-Bombay» dove si scoprono «figli dello stesso smog», accomunati da un vissuto difficile che hanno affrontato affidandosi al potere liberatorio della musica e delle parole. Somiglia a uno di quei test psicologici sul superamento della paura, in cui ci si tuffa all’indietro lasciando che sia l’altro ad afferrarci e a proteggerci da dalla caduta, l’esperimento di Amir Issaa, 44 anni, rapper italo-egiziano cresciuto a Torpignattara, e Giulia Ananìa, 38 anni, cantautrice e paroliera che scrive per molti artisti pop. Il prossimo 23 gennaio esce in libreria Rime amore poesia (Red Star Press – Hellnation Libri), presentato in anteprima lo scorso dicembre, alla fiera della piccola e media editoria «Più libri più liberi», lavoro a quattro mani nel quale Ananìa utilizza la poesia come linguaggio per «tradurre» i testi di Issaa».

Continue Reading

SERENATA PER ROMA / VIVO PER QUESTO READING

La mia #SerenataperRoma è la lettura di un capitolo di "Vivo per questo" che si chiama "Per le vie di Torpignattara" e lo dedico a tutti gli amici che vivono nel quartiere.❤️ Dal Pigneto al Prenestino solo amore per le strade della mia città. Ringrazio Giulia Ananìa per avermi coinvolto!!🙏🏼🏆Big up Dar Ciriola Le Civico Casa Editrice Chiarelettere #libro #bonicomeerpane #torpignattara #prenestino #pigneto #ilovetorpigna #quintomunicipio #casilina #vivoperquesto #serenata #reading #book #giornatamondialedellibro #lettura #letteraturahiphop #secondegenerazioni

Pubblicato da Amir Issaa su Giovedì 23 aprile 2020

La mia #SerenataperRoma è la lettura di un capitolo di “Vivo per questo” che si chiama “Per le vie di Torpignattara” e lo dedico a tutti gli amici che vivono nel quartiere. Dal Pigneto al Prenestino solo amore per le strade della mia città. Ringrazio Giulia Ananìa​ per avermi coinvolto!!

Continue Reading