BLACKNESS / CUBO UNIPOL – Mart. 6 Dicembre – Bologna

Martedì 6 Dicembre alle ore 21:00 al CUBO Condividere Cultura (Bologna), sarò tra gli ospiti di “Blackness”, un evento organizzato da Carlo Babando in cui faremo un ragionamento sul legame che c’è tra il rap e la musica soul. In collaborazione con SEMM music store & more / ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Si parte dal rap per allargare il campo a ciò che oggi rientra nella dimensione della black culture, analizzando le connessioni tra i linguaggi musicali – soul, r&b, jazz, disco, funk – e lo scenario culturale di appartenenza e di come la musica afroamericana ha creato un vocabolario nuovo anche per le “seconde generazioni”. Ma ha davvero senso chiamarle così? Con Amir Issaa, artista e docente esperto nel rapporto tra la cultura hip hop e il contesto sociale italiano. Ascolteremo, direttamente dai 45 giri, Marvin GayeJames BrownPublic EnemyRun DMC e album contemporanei come quelli di Kendrick Lamar, che stanno segnando indelebilmente la nostra epoca”.

Clicca qui per informazioni.

Continue Reading

“EDUCAZIONE RAP” A BOLOGNA / 24 MARZO (18:30) – N WORD – Istituto Parri

Bologna è una città speciale che ha sempre alimentato lo sviluppo di sottoculture come l’hip hop e in questo senso il suo valore storico è innegabile. Qui sono nati gruppi fondamentali come i “Sangue Misto”, ed è qui che ho iniziato a muovere i primi passi nella scena frequentando già in età adolescenziale centri sociali leggendari come il “Livello 57”. Erano gli anni in cui con lo zaino in spalla prendevo il treno dalla stazione Termini per partecipare alle jam con i miei amici del “Rome Zoo”, e posso dire con orgoglio di avere vissuto sulla mia pelle un momento magico e irripetibile. Per questo sono davvero contento di essere stato invitato il 24 Marzo proprio a Bologna all’interno della rassegna “N – Word” nel prestigioso Istituto Parri per presentare il mio libro Educazione rap e parlare anche di quei tempi, di com’era allora e di cosa è cambiato oggi, a livello musicale e nel mio modo di usare il rap come strumento. Sarò affiancato dal bravissimo Carlo Babando docente e autore di “Blackness” per discutere insieme del potenziale a livello educativo di questa musica. Ringrazio Roberto Lanzarini per la collaborazione. Sarà possibile acquistare il libro e ci sarà a seguire un firmacopie.

Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Segreteria del Parri (0513397220), oppure Roberto Lanzarini (3333705582) o scrivendo un email a: roberto.lanzarini@istitutoparri.it

Continue Reading