Studenti e detenuti si lanceranno un guanto di sfida, ma la loro unica arma in questo duello sarà la parola. L’iniziativa si chiama Guerra di Parole e, giunta alla IV edizione, quest’anno arriva a Milano: a misurarsi saranno gli universitari della Statale e i detenuti del Carcere di San Vittore. La gara sta tutta nell’arte della retorica: a colpi di dialettica, prima sostenendo una posizione, poi il suo contrario, alla fine solo il più abile la spunterà. Le lezioni sono tenute da Flavia Trupia, presidente dell’Associazione PerLaRe (Per La Retorica), dall’attore e regista Enrico Roccaforte e dal rapper Amir Issaa. La sfida finale si tien su un “ring” d’eccezione, il Carcere di San Vittore. Si svolge in due round di 15 minuti, aperti e chiusi da un appello di 1 minuto in versione rap in cui le due squadre devono prima difendere un’idea e poi il suo contrario. Allo scadere, una Giuria di sette componenti decreta la squadra vincitrice in base ad alcuni criteri: il rispetto delle regole, la forza delle argomentazioni e l’utilizzo del linguaggio del corpo. L’iniziativa è sostenuta da Toyota Motor Italia ed è organizzata da Università degli Studi di Milano La Statale, Crui – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Casa Circondariale di Milano San Vittore, insieme a Unione Camere Penali Italiane – Osservatorio Carcere UCPI, Amici della Nave. Il progetto è supportato da Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. (Ansa)
AMIR ISSAA X ANOTHER SCRATCH IN THE WALL (intervista)
Sono stato intervistato da Clara Amodeo di Another Scratch in the wall, un portale che si occupa di arte contemporanea con un focus specifico su Street art e graffiti. Un ora di talk in diretta dalla loro pagina Facebook in cui abbiamo parlato della mia storia da writer nei The Riot Vandals, e ho raccontato come è nato il progetto Hasibposse.
AMIR ISSAA IN CONCERTO PER L’ESERCITO DELLA SALVEZZA – (ROMA)

In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo il mio pensiero va ai più sfortunati, ai senzatetto, ai rifugiati e a tutte le persone che non hanno una casa. Ho deciso di mettere a disposizione la mia musica per gli ospiti dello Zazer Diurno con un concerto privato Domenica 5 Aprile, che farò da casa mia in diretta streaming esclusivamente per loro. Scendere in campo con l’Esercito della Salvezza è una scelta che faccio consapevolmente, avendo già collaborato per altre iniziative in cui ho visto con i miei occhi l’amore che mettono in quello che fanno.
(Leggi l’articolo su La Repubblica – Clicca qui)
AMIR ISSAA X CLUSTER LOCKDOWN

Domenica 29 Marzo in occasione dell’iniziativa Cluster Lockdown, organizzata dallo spazio contemporaneo Contemporary Cluster, sarò ospite di Giacomo Guidi in una diretta Instagram in cui racconterò il mio percorso dai graffiti al rap, arrivando a progetti più recenti come The Hasib Posse.
NUOVO SINGOLO / AMIR ISSAA X J.O.D – TEMPESTE E URAGANI
Adesso online “Tempeste e Uragani”, un nuovo singolo in collaborazione con il produttore J.O.D che potete ascoltare in streaming audio sul mio canale Youtube. La base è stata realizzata con il supporto del musicista Antonio Palombo che ha curato l’arrangiamento del brano.
(Disponibile anche su Spotify, Itunes e tutti gli store digitali)
RADIO INOSSIDABILE VOL.1 MIXTAPE (2010) / AUDIO STREAMING + FREEDOWNLOAD


Per superare questo momento difficile ho pensato ad un modo per tenervi compagnia con la mia musica iniziando da questo mixtape di 50 tracce in collabo con 3D uscito nel 2010. Il primo volume della trilogia chiamata “Radio Inossidabile”. In questo caso è una collezione di strofe già edite su dischi di altri artisti e alcuni remix. Da menzionare l’intro del tape realizzato da Vado, un rapper di Harlem/Ny che non ha bisogno di presentazioni. (clicca qui)
POPPWEB TV INTERVISTA AMIR ISSAA SU MUSICA E CINEMA
PoppWeb è una web tv finanziata dal ministero delle pari opportunità e gestita dagli studenti dell’Istituto Cine tv “Roberto Rossellini“. Mi hanno contattato per propormi un intervista sul mio percorso artistico, e in particolare sul rapporto tra musica e cinema che mi ha portato fino alla realizzazione della colonna sonora del film “Scialla“.
ARTICOLO SULLA VISITA DI AMIR ISSAA A UMASS

A Novembre del 2019 sono stato a visitare “University of Massachusettes” per un incontro con gli studenti che mi ha tenuto impegnato tre giorni tra laboratori, lecture e un concerto. Anna Orlandi ha scritto un bell’articolo sul sito dell’università.
A social activist, rapper, and writer, Issaa has visited colleges in the United States for the past five years. For his “Vivo per Questo” tour, UMass Amherst welcomed him to campus for a performance and conversation on Wednesday, November 13, in Herter Hall. He shared a few songs, including ones that translate to “Foreigner in My Country” and “I’m Not an Immigrant.”
Per leggere l’articolo Cliccca qui
AMIR ISSAA INTERVISTATO DA MONICA MONDO A #SOUL – (TV2000)
Sono stato intervistato da Monica Mondo all’interno del programma Soul su Tv2000, e in questa lunga chiacchierata abbiamo affrontato vari argomenti tra cui la musica rap e il suo potere a livello educativo.
“Amir Issaa, musicista, rapper: un nome ben noto, segnalatoci dagli accademici della Crusca! Mentre si discute di un rapper autore di testi volgari e violenti a Sanremo, Issaa sostiene, con noi, che al rap non è concesso tutto, come per qualunque espressione artistica: chi parla a un pubblico ha obiettivi e responsabilità, e lui, salvato dalla musica, usa le parole per raccontarsi e per dire la sua sul mondo. Parole come armi, che non fanno mai male. Il rap è uno strumento narrativo libero, libero anche dalla politica e dall’ideologia. Dà voce agli ultimi, alle ingiustizie, ma senza esibire successo e ricchezza di troppi parvenus baciati dal successo. Italo egiziano, anzi italianissimo, di padre egiziano, strappato alla strada grazia agli incontri con educatori che contano, Amir tiene lezioni di italianistica in università, collabora con le scuole per progetti di inclusione, scatena il ritmo e cura la nostra bella lingua, è un guerriero che costruisce e non dimentica a periferia in cui è cresciuto”.
AMIR ISSAA OSPITE A LA LINGUA BATTE – (Sentirsi a casa in una lingua)
Il programma radiofonico “La Lingua Batte“, condotto da Paolo di Paolo e in onda su Radio 3 Rai ogni Domenica alle 10:45 mi ha ospitato per un intervista in cui abbiamo parlato del rap come linguaggio contemporaneo. Potete ascoltare l’intervista dal podcast della radio cliccando qui