Torino è una città che ultimamente sto frequentando molto e Mercoledì 1 giugno alle ore 17 parleremo di Educazione rap alla Fondazione Giorgio Amendola. Sarà un’occasione dedicata al libro, ai temi dell’immigrazione e alla musica.
«L’evento coinvolgerà i giovani del quartiere Barriera di Milano su tematiche di attualità usando la musica come veicolo di racconto; Amir Issaa è un rapper e writer e i suoi testi raccontano l’attualità, il razzismo e le seconde generazioni. Ha collaborato con diverse organizzazioni (UNAR, Save the Children, Comunità di S.Egidio e molte altre) e ha ideato laboratori di musica e rime nelle scuole in Italia e all’estero. L’idea di portare sulle scene “Educazione Rap” nasce per volontà della Fondazione Amendola dal progetto “Barriera da scoprire” iniziativa finanziata tramite il contributo della Camera di commercio di Torino. “Barriera da scoprire”, si prefigge di creare incontri a cadenza settimanale con attività di lettura ad alta voce e performance musicali coinvolgendo i Bar del quartiere. L’obiettivo è quello di riunire attraverso la voce con al centro del discorso il libro tutto questo per dare vita a una grande iniziativa collettiva, con l’ambizione di trasformarla, a poco a poco, in una diffusa e virtuosa abitudine. Un progetto che mira anche nel costruire una solida partnership con i commercianti del quartiere, in particolare con Bar e librerie, cercando di coinvolgerli in attività culturali e innovative. In un territorio difficile come Barriera di Milano il progetto permetterà di migliorare l’immagine del quartiere tra i residenti, di rafforzare il tessuto associativo e commerciale e di superare stereotipi che contribuiscono a tenere lontane le persone dalla zona.In collaborazione con gli Original Artisti un collettivo artistico di Torino, la giornata continuerà con una jam session con alcuni rapper torinesi che si sfideranno a ritmo di freestyle».
INFO: https://fondazioneamendola.it/educazione-rap-di-amir-issaa/